La violenza sulle donne è una delle forme di violazione dei diritti umani più diffusa e pervasiva. La mostra "Frida Kahlo e Diego Rivera, la collezione Gelman" sostiene l'associazione Centro Veneto Progetti Donna - Auser con lo scopo di promuovere una cultura della libertà per una società migliore.
14 febbraio | 4 giugno 2023
La collezione gelman
Il Centro Veneto Progetti Donna – Auser è un’Associazione di volontariato che da più di 30 anni offre sostegno psicologico e legale, accompagnamento e protezione alle donne, e ai/alle loro figli/e, coinvolte in situazioni di violenza.
Tra le sue attività garantisce accoglienza alle donne coinvolte in situazioni di violenza della città di Padova e Provincia, attraverso i suoi 5 Centri antiviolenza (Padova, Rubano, Piove di Sacco, Este e Cittadella) e i suoi 8 sportelli (Padova, Abano Terme, Conselve, Camposampiero, Cadoneghe, Vigodarzere, Solesino, Montagnana). Inoltre offre la possibilità di accogliere le donne che hanno necessità di essere ospitate (case di fuga, case di secondo livello) anche in collaborazione con i Comuni di Padova ed Este.
Il CVPD è il Centro di riferimento in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza maschile contro le donne non solo per la città di Padova, ma anche per tutta la Provincia. E’ riconosciuto dalla Regione Veneto e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il quale è referente territoriale del Numero Verde 1522.
Dalla sua nascita ad oggi, il Centro Antiviolenza ha sostenuto oltre 11.500 donne. Sono state 1.127 nel 2022. Sono tantissime, ma rappresentano una piccola percentuale di tutte coloro che vivono situazioni di violenza. Infatti solo poche hanno il coraggio di uscire dal silenzio e dalla paura.
Ogni caso è un’emergenza. Ogni donna ha la sua storia, racconta di minacce, di rimproveri, di abusi, di percosse. Sono storie vere. Aiutare le donne che si trovano in situazioni di violenza è un impegno che diventa ogni giorno più faticoso perché le richieste aumentano così come la complessità delle situazioni, per questo occorre una forte mobilitazione di tutte le Istituzioni, delle strutture socio sanitarie e ancor più di tutta la società.
Crediamo nella forza delle Istituzioni così come nella voce delle persone e crediamo che insieme, Istituzioni e società civile, possano contrastare efficacemente questo fenomeno.
Il team del Centro Donna è composto da operatrici specializzate, psicologhe, esperte in diritti umani, avvocate e volontarie, che accolgono le donne che hanno subito violenza e i/le loro figli/e, forniscono loro gratuitamente supporto psicologico e legale e progettano, a partire dai desideri e dalle scelte della donna, programmi personalizzati di fuoriuscita dalla violenza.