FAQ

14 febbraio | 4 giugno 2023

Frida Kahlo

La collezione gelman

Centro Culturale
Altinate | San Gaetano
PADOVA
acquista qui i tuoi biglietti

ASPETTI GENERALI

Sì, è presente una connessione Wi-Fi libera disponibile in tutti gli ambienti del locale.

Il guardaroba dedicato alla mostra è situato al primo piano, prima dell’accesso alla biglietteria. I visitatori prima di recarsi alla biglietteria sono tenuti a depositare nel guardaroba bagagli, pacchi, caschi, ombrelli, zaini e borse che superino le dimensioni consentite di cm 47 x 51 x 34 È possibile depositare giacche o soprabiti. Il servizio guardaroba è attivo tutti i giorni, in orario d’apertura; è necessario avere una moneta o un gettone per poterne usufruire.

Si, utilizzando gli autobus che hanno una fermata su Ponti Romani o su Via Giambattista Morgani (in prossimità del liceo artistico Pietro Selvatico) o il tram

No, la sede non dispone di un parcheggio privato. Sono però presenti diversi garage o parcheggi in prossimità della sede

 

BIGLIETTERIA

No, il biglietto può essere esibito anche tramite dispositivo mobile. L'importante è che possieda il codice relativo all'avvenuta prenotazione.

I biglietti non possono essere né annullati né modificati.

Per acquistare il biglietto della mostra online sarà necessario collegarsi a questa pagina e cliccare su ACQUISTA, scegliendo tra la possibilità di biglietto open o biglietto con data fissa. A questo punto selezionare la data sul calendario, scegliere l’orario preferito di ingresso tra quelli disponibili segnalato in verde. Selezionare quindi la quantità di biglietti che si intende acquistare e procedere aggiungendo al carrello. Cliccare su “Vai al carrello” per finalizzare l’acquisto. Selezionare il metodo di pagamento e le modalità di ritiro (*per entrare in mostra basterà mostrare il biglietto sul proprio device). Attendere la conferma dell’avvenuto pagamento e il biglietto in formato pdf via email. Nel caso non dovessi ricevere riscontro immediato, controlla nella cartella spam o nella tua area personale nella sezione “ORDINI” su vivaticket.it. La procedura richiesta una registrazione all’interno del portale.

In caso di mancato utilizzo per ragioni non imputabili all’organizzatore, i biglietti di ingresso non saranno rimborsati. Prima di concludere l’acquisto, online o in biglietteria, si prega di verificare attentamente tutti i dati relativi (a mero titolo di esempio: data, orario, numero di biglietti acquistati).

La mostra resterà aperta occasionalmente secondo i seguenti giorni e orari: 14.02.2023 - dalle ore 15.00 alle ore 21.00
09.04.2023 - dalle ore 10.00 alle ore 19.30
25.04.2023 - dalle ore 10.00 alle ore 19.30
01.05.2023 - dalle ore 10.00 alle ore 19.30
02.06.2023 - dalle ore 10.00 alle ore 22.30

No, non sono attivi i circuiti di pagamento App18 e Bonus Docenti

La prenotazione non è obbligatoria anche se è fortemente consigliato l’acquisto online per evitare code al botteghino.

L’acquisto in prevendita del biglietto della mostra è vivamente consigliato ma non obbligatorio. Per l’acquisto dei biglietti online, cliccate qui.
L’eventuale esaurimento delle disponibilità online non preclude l’acquisto del biglietto direttamente in biglietteria, il giorno stesso della visita.

La prenotazione della data e fascia oraria di ingresso contestualmente all’acquisto dei biglietti in prevendita è obbligatoria solo per i gruppi organizzati e per i gruppi scuola e deve essere effettuata tramite il nostro ufficio prenotazioni chiamando il numero 049 2010010 o inviando una email a fridakahlo.gruppi@vivaticket.com
L’ufficio prenotazioni è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Tra i servizi didattici sono previste delle visite guidate previste sia per le scolaresche sia per il pubblico adulto. Tutti i dettagli si trovano in questa pagina

Il Biglietto a data aperta (OPEN) dà la possibilità di entrare una sola volta in mostra in qualunque ora e giorno nelle date di apertura, fino alla chiusura dell’evento. Al biglietto open, il cui valore è pari a 17€, è sempre associato il diritto di prevendita.

Il biglietto family consente l’ingresso ridotto agli adulti che visitano la mostra insieme ai bambini. La riduzione è applicata a 1 o 2 adulti che accompagnano i bambini dai 6 ai 17 anni

Per controllare la disponibilità clicca qui:
*Leggenda:
Grigio = non vi è nessun ingresso disponibile, online e in loco [SOLD OUT]
Verde = disponibilità online oppure presso la biglietteria del Centro Culturale Altinate | San Gaetano

La mostra rispetta i seguenti orari:
Dal lunedì al giovedì e i weekend: 10:00-19:30
Venerdì: 10:00 – 22:00
Ultimo ingresso da lunedì a giovedì e weekend: 19:00
Venerdì: 21:30

Per avere tutte le informazioni in riferimenti ai prezzi dei biglietti della mostra visita questa pagina.

I biglietti delle mostre sono acquistabili:
– presso la biglietteria del Centro Culturale Altinate | San Gaetano al momento della visita.
Dal lunedì al giovedì e i weekend: 10:00-19:30
Venerdì: 10:00 – 22:00
Ultimo ingresso da lunedì a giovedì e weekend: 19:00
Venerdì: 21:30
– online al seguente link,
– tramite call center al numero 049 2010010 (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00);
– inviando una mail a fridakahlo.gruppi@vivaticket.com;
– presso tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale (elenco dei punti vendita sul sito vivaticket.it).

No, non è possibile prenotare il biglietto di ingresso via email o telefonicamente e pagarlo al momento della visita in mostra. Sarà quindi necessario acquistare un biglietto nelle modalità suggerite sopra o direttamente sul luogo dell’evento.

Solo per gruppi adulti e scuole è possibile acquistare il biglietto e prenotare la data e fascia oraria di ingresso alla mostra contattando l’ufficio prenotazioni da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00 al numero 049 2010010 o inviando una email a fridakahlo.gruppi@vivaticket.com

 

LA MOSTRA

L’audioguida è un servizio gratuito fruibile con il proprio dispositivo mobile attraverso i qr code presenti in mostra. Il servizio è fornito anche in lingua inglese ed è previsto anche un percorso kids.

Si consiglia di visitare la mostra nei giorni infra settimanali onde evitare possibili code che si verificano nel weekend. E’ comunque fortemente consigliato l’acquisto in anticipo del biglietto.

Al Centro Culturale Altinate è presente il bookshop dedicato alla mostra, collocato al termine del percorso espositivo, ricco di proposte editoriali e gadget. Si può accedere al bookshop anche senza aver visitato la mostra collegata.

Sì possono fare fotografie esclusivamente per utilizzo personale

No, non è possibile portare passeggini in mostra

All’interno della mostra è presente un bookshop dove potrai trovare bellissime biografie, monografie, cataloghi di mostre e libri da tavolino dell'artista Frida Kahlo.

La mostra è adatta a tutti, anche ai bambini.

 

L'accesso delle persone disabili prevede un’ agevolazione sul prezzo del biglietto di ingresso. Si possono trovare i dettagli a questa pagina. Il biglietto per i soggetti con disabilità è acquistabile anche online a questo indirizzo. L’eventuale accompagnatore può accedere alla mostra a titolo gratuito ma deve ritirare il biglietto presso la biglietteria della mostra. Hanno invece diritto all’accesso gratuito gli alunni portatori di handicap in gruppo scolastico.

No, il percorso in mostra non prevede delle scale; l’accesso però alla mostra è al primo piano del Centro Culturale, raggiungibile attraverso ascensori.

I bagni nella zona dello spazio espositivo sono accessibili alle persone con disabilità motoria.